Navigazione veloce

Organigramma e Funzionigramma

(vedi anche il PTOF alle pagine 3 e 4)

Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA).

“Svolge attività lavorativa di rilevante complessità ed avente rilevanza esterna. Sovrintende, con autonomia operativa, ai servizi generali amministrativo-contabili e ne cura l’organizzazione svolgendo funzioni di coordinamento, promozione delle attività e verifica dei risultati conseguiti, rispetto agli obiettivi assegnati ed agli indirizzi impartiti, al personale ATA, posto alle sue dirette dipendenze.

Organizza autonomamente l’attività del personale ATA nell’ambito delle direttive del dirigente scolastico. Attribuisce al personale ATA, nell’ambito del piano delle attività, incarichi di natura organizzativa e le prestazioni eccedenti l’orario d’obbligo, quando necessario.

Svolge con autonomia operativa e responsabilità diretta attività di istruzione, predisposizione e formalizzazione degli atti amministrativi e contabili; è funzionario delegato, ufficiale rogante e consegnatario dei beni mobili.

Può svolgere attività di studio e di elaborazione di piani e programmi richiedenti specifica specializzazione professionale, con autonoma determinazione dei processi formativi ed attuativi. Può svolgere incarichi di attività tutoriale, di aggiornamento e formazione nei confronti del personale. Possono essergli affidati incarichi ispettivi nell’ambito delle istituzioni scolastiche.” (TABELLA A – PROFILI DI AREA DEL PERSONALE ATA, CCNL/07)

Direttive alla DSGA

DSGA: D.ssa Simona Zinone

* * *

Staff di Presidenza

Collaboratori:

Prof.ssa Roberta Gentile

Prof. Paolo Bucci

Incarichi collaboratori del Dirigente Scolastico

I collaboratori del Dirigente scolastico nel CCNL/07

Si calendarizza almeno una riunione settimanale coi Collaboratori, oltre ai normali contatti quotidiani e salvo situazioni o eventi di particolare rilevanza che richiedessero ulteriori momenti di confronto non preventivati.

* * *

Funzioni Strumentali:

AREA 1 INCLUSIONE STUDENTI CON BES, Prof.ssa Giulia Caselli

AREA 2 INTERVENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI: Prof.ssa Cinzia Miccichè

AREA 3 CONTINUITA’ E ORIENTAMENTO: Prof.ssa Angela Pietropaolo

AREA 4 INNOVAZIONE DIDATTICA E ICT: Prof. Massimo Nesti

AREA 5 RAPPORTI CON GLI ENTI ESTERNI: Prof. Mario Biagioni

Le Funzioni Strumentali nel CCNL/07

Si prevede, di norma, un momento mensile di confronto e scambio tra i membri dello Staff, generalmente  in concomitanza con lo svolgimento dell’Assemblea di Istituto degli studenti, oltre ai momenti di  normale scambio di informazioni settimanali con le varie Funzioni Strumentali e di  singole convocazioni delle stesse in occasione degli incontri del NIV.

* * *

Nucleo Interno di Valutazione (NIV)

Proff.ri   Bucci Paolo, Gentile Roberta, Sesoldi Laura

Le funzioni del NIV

Si prevedono incontri di predisposizione, confronto e monitoraggio con cadenza bimestrale, per un costante aggiornamento e una puntuale verifica della realizzazione e dell’efficacia delle azioni preventivate nel Piano di Miglioramento.

* * *

Animatore Digitale: Prof. Andrea Michelozzi

Cosa fa l’Animatore Digitale

Docenti del Team per l’innovazione digitale:

Prof Massimo Nesti

Prof.ssa Donatella Naldi

Prof.ssa Alessandra Sforzi

* * *

Comitato di Istituto emergenza COVID-19

Il Comitato è composto dal DS, prof. Biagioli, dal prof. Bucci (collaboratore del DS), dalla prof.ssa Gentile (collaboratrice del DS); dall’Ing. Marengo (Resp. Servizio Prevenzione e Protezione), dall’Ing. Giachetti (Addetto al Servizio Prevenzione e Protezione); dalla prof.ssa Caselli (componente RSU e RLS di Istituto); dalla prof. ssa Sibilla (Referente alla salute); dal prof. Giagnoni (Responsabile Lab. Informatica 1); dal prof. Mogavero (Responsabile Lab. Informatica 2); dal prof. Dolci (Responsabile Lab. Di Fisica); dalla prof.ssa Naldi (Responsabile Lab. di Lingue); dalla prof.ssa Sforzi (Responsabile del Laboratorio di Chimica e Biologia); dal prof. Frangioni (Responsabile Palestra).

* * *

Gruppo di Lavoro per l’Inclusione (GLI)

I componenti del Gruppo di Lavoro per l’Inclusione del nostro Istituto: Dirigente Scolastico: Prof. Biagioli Paolo

Prof.ri: Caselli Giulia, Naldi Donatella, Niccolai Paolo, Paolieri Deborah, Cinfrignini Davide, Giuranna Francesca, Gai Giulia, Belli Elena, Stellitano Andrea, Bindi Martina, Borsellini Ludovica, Miniati Serena, Cerchioni Giulia.

Specialisti: Dott. Fiorineschi Michele, Dott.ssa Varrella Alida, Dott.ssa Barbara Biagini, Dott.ssa Manuela Rita Casarano.

Per prendere visione delle funzioni attribuite al GLI è sufficiente collegarsi al seguente link: https://liceosavoia.edu.it/inclusione/

* * *

Referenti delle varie Aule e Laboratori

  • Biblioteca: Prof.ssa Arianna Triolo
  • Laboratorio di Fisica: Prof. David Dolci
  • Laboratorio di Informatica 1: Prof. Claudio Giagnoni
  • Laboratorio di Informatica 2: Prof. Francesco Mogavero
  • Laboratorio di Chimica e di Biologia: Prof.ssa Alessandra Sforzi
  • Laboratorio di Lingue: Prof.ssa Donatella Naldi
  • Aula multimediale docenti: Prof. Massimo Nesti
  • Educazione alla salute e ambientale: Prof.ssa Alda Anna Maria Sibilla
  • Pari opportunità, Educazione alla legalità, Contrasto a bullismo e al cyberbullismo: Prof.ssa Edoarda Scaccia
  • Addetto stampa: Prof.ssa Francesca Bardelli
  • Palestra/Palestrina/Campini: Prof. Martino Frangioni

* * *

Coordinatori di Dipartimento disciplinare

Funzioni e ruolo dei Coordinatori di dipartimento e della Commissione Autonomia:

  • Religione: Prof.ssa Beatrice Iacopini
  • Discipline storico-filosofiche: Prof.ssa Caterina Marini
  • Scienze motorie e sportive: Prof.ssa Giulia Caselli
  • Inglese: Prof.ssa Carla Aloisio
  • Matematica e Fisica: Prof.ssa Manuela Condelli
  • Lettere: Prof. Giampaolo Francesconi
  • Scienze naturali: Prof. Ilic Aiardi
  • Disegno e Storia dell’Arte: Prof. Andrea Lunardi
  • Informatica: Prof. Claudio Giagnoni
  • Discipline giuridiche-economiche: Prof.ssa Francesca Bardelli
  • Sostegno: Prof.ssa Giulia Gai

* * *

Organo di Garanzia Interno

  • Dirigente Scolastico, Prof. Paolo Biagioli
  • Prof.ssa Francesca Bardelli
  • Prof.ssa Edoarda Scaccia
  • Sig.ra Maria Evelina Principato
  • Studente Andrea Garra

* * *

Coordinatori dei Consigli di classe

Chi sono e cosa fanno i Coordinatori dei Consigli di classe:

  A B C D Asa Bsa Csa Dsa Esa Asport Bsport
1 Lumare Sesoldi Fantacci Niccolai Nanni Nesi Della Ventura Giannini   Frangioni  
2 Naldi Cicia Galligani   Caselli Gaggioli G. Lombardi Diafani Dolci Venturi F.  
3 Paolieri Gentile Lottini Castagnoli Aloisio Sforzi Sibilla Amantia   Chiti  
4 Toninelli Chetoni Francesconi Tinelli Venturi M. Arcangeli Vannucci Aiardi   Pantano  
5 Marini C. Scaccia   Cappellini Marchesini Lenzi Condelli     Pietropaolo Zamponi

Genitori e Studenti rappresentanti di classe 2022/23, rappresentanti del Consiglio di Istituto e della Consulta.