Progetti eTwinning
Gli studenti e le studentesse della classe 3B del nostro Liceo Scientifico hanno preso parte al progetto eTwinning “Voice of Teens’ Emotions (VOTE)”, in collaborazione con coetanei provenienti da Turchia, Romania, Portogallo e Polonia.
Si è trattato della prima esperienza di partecipazione a un progetto eTwinning per la classe, rivelatasi molto stimolante e formativa. Gli studenti hanno lavorato sia in presenza che a casa, organizzati in piccoli gruppi, contribuendo alla realizzazione delle attività previste attraverso la piattaforma TwinSpace.
Durante il percorso, è stato possibile approfondire l’uso dell’inglese in contesti autentici, sviluppare competenze digitali e sperimentare la collaborazione internazionale. Il progetto ha previsto anche momenti di incontro online con il supporto della docente d’inglese e di una docente tutor.
Un’esperienza coinvolgente che ha lasciato un segno positivo, nonostante l’impegno richiesto soprattutto nella fase finale dell’anno scolastico.
Ecco i link dove potete visionare il magazine finale:
Gli studenti e le studentesse della 4Csa hanno partecipato al progetto Fake News and Misinformation on the Internet and Media, svoltosi da Novembre 2024 a Maggio 2025. Il progetto ha coinvolto studenti di età compresa tra i 15 e i 19 anni provenienti da 10 scuole e 7 nazioni europee o partner dell’UE.
Gli obiettivi principali sono stati migliorare le competenze digitali e sviluppare competenze di alfabetizzazione mediatica critica, permettendo agli studenti di riconoscere e contrastare la disinformazione e favorire la cooperazione internazionale ed il lavoro di gruppo. Il progetto si è integrato nel curricolo dell’educazione civica ed è stato composto da 5 assignment. In ciascuno di essi gli studenti sono stati suddivisi in gruppi ai quali era richiesta l’elaborazione di un prodotto finale, come:
-
l’analisi critica di una fake news del passato,
-
la realizzazione di poster su fake news di loro invenzione su temi attuali (link 1 e link 2) ed il “debunking” di fake news realizzate da altri.
-
l’analisi critica della copertura mediatica delle Elezioni USA 2024 (link)
-
la produzione di una Escape Room digitale sulla disinformazione,
-
un poster ed un audio per contrastare le fake news.
I risultati parziali ottenuti nelle prime fasi del progetto sono stati presentati durante il convegno regionale Piano regionale Esasmus+/eTwinning: Workshop sull’utilizzo pratico della piattaforma. Proposte per l’internazionalizzazione ospitato presso il nostro liceo il 17 Febbraio 2025 (link).